La Cisl di Lecce, in collaborazione con l’Anteas, in occasione della “Giornata della raccolta alimentare” promossa dal Banco delle Opere di Carità, istituisce per il quarto anno consecutivo propri sportelli in tutte le sedi zonali di Lecce, Campi, Casarano, Galatina, Maglie, Nardò e Tricase. Il sindacato precisa che tutte le sedi comunali della Cisl saranno impegnate a partecipare alla raccolta alla quale prendono parte anche le sedi Anteas di Lecce, Magliano, Maglie, Palmariggi e Tricase. Per aderire alle disposizioni pervenute dal Banco, gli organizzatori invitano i cittadini a donare beni alimentari non deperibili (tonno, legumi, olio, carne in scatola, alimenti per l’infanzia e pelati). Al fine di consentire la più ampia partecipazione da parte della rete Cisl, la raccolta avrà inizio venerdì 2 marzo alle ore 9 e avrà termine sabato 3 marzo alle ore 13.
“La Cisl di Lecce aderendo all’iniziativa – sottolinea Piero Stefanizzi, segretario generale dell’organizzazione – lancia un allarme alle Istituzioni: Comuni, Provincia e Regione, sulle preoccupante situazione in cui versano migliaia di famiglie nel Salento, con un trend in ascesa di nuovi poveri, indigenti e bisognosi, certamente a seguito della grave crisi che ha pesantemente colpito il territorio”.
Raccolta alimentare 2012

Articoli correlati
Raccolta firme per proposta di legge regionale Invecchiamento attivo e in buona salute
Fisascat e Cisl di Lecce domani impegnati per la Raccolta firme per la campagna nazionale “Per un fisco più equo e giusto”
Convegno della CISL di Lecce
Contributo straordinario per persone non autosufficienti gravi: al via la presentazione delle domande
Sostegno Straordinario al reddito dei lavoratori esclusi dagli ammortizzatori in deroga
La Cisl di Lecce impegnata per il rilancio del settore agricolo