Nell’intento di un maggiore e migliore radicamento nel territorio oltre ad una ulteriore e puntuale presenza, in modo da difendere adeguatamente i diritti dei lavoratori e del pensionati, la Cisl Lecce ha inteso varare una nuova e capillare organizzazione delle proprie strutture in provincia.
A tal fine sono stati costituiti dei “coordinamenti zonali” che coincidono con il bacino dei comuni che ricadono negli ambiti socio-sanitari e che avranno il compito di animare una stagione di concertazione territoriale per rappresentare i bisogni sociali dei lavoratori e la tutela della popolazione che vive condizioni di maggiore disagio.
Nei giorni scorsi sono stati inaugurati i primi due coordinamenti zonali: quelli di Maglie e Casarano. Nel mese di febbraio verranno anche attivati i coordinamenti zonali di Tricase (2 febbraio), Lecce (3), Galatina (7), Campi Salentina (9) e Nardò (10).
Del coordinamento di Maglie (in via degli Astronauti,8) è responsabile Damiano Longini.
Fanno parte della struttura sindacale anche rappresentanti delle varie categorie e servizi: Assunta Stincone e Luciana Merola (Cisl Scuola), Gianluigi Visconti (Fai), Corrado Gozzoli (Femca), Manuel Fernandez (Cisl Università), Andrea Mazza (Filca), Salvatore Anastasia Fim), Piero Biasco (Fnp), Anna Maria Di Palmo (Caf), Giacinto Parisi (Inas), Tiziana Bono (Adiconsum), Stefania Calò (Fisascat), Armando Chiarelli (Fistel). Inoltre fanno parte del ordinamento i responsabili comunali della Cisl: Piero Biasco (Maglie), Alessandro Vanzanelli (Bagnolo), Leonardo Costantini (Corigliano d’Otranto), Giuseppe Zaminga (Cursi), Luciano Brocca (Muro Leccese), Palmiro Palma (Palmariggi), Antonio Bene (Scorrano), Alberto Accogli (Andrano), Pasquale Di Mitri (Botrugno), Luce Pignattaro (Diso), Marta Benegiamo (Giuggianello), Rossano Urso (Minervino), Roberto Pede (Nociglia e San Cassiano), Gennaro Terrusi (Ortelle), Vittorio Carluccio (Poggiardo), Luigi Lubelli (Sanarica), Tiziana Bono (Santa Cesarea Terme), Rocco Corvaglia (Spongano) e Donato Nachira (Uggiano La Chiesa).
Del coordinamento di Casarano (via Ruffano) è responsabile Franco Bartolomeo.
Fanno parte della struttura sindacale anche Marilena Giannuzzi (Cisl Scuola), Marcello D’Ambrosio (Fai), Donatella Fattizzo (Femca), Sergio Bracci (Fiba), Donato Congedo (Filca), Massimo Palamà (Fim), Giuseppe Turco (Fisascat), Fernando Venuti (Fistel), Luciano Toma (Fnp e Adiconsum), Fps (Franco Bartolomeo), Marcello Astore (Caf), Giuseppe Marrella (Inas). Fanno parte del coordinamento anche i responsabili comunali della Cisl: Fernando Rizzello (Taurisano), Antonio Ciccardi (Collepasso), Salvatore Manganaro (Supersano), Cosimo Prete (Parabita), Fausto Marzano (Matino), Maria Rosaria Orlandi (Ruffano), Salvatore Antonaci (Gallipoli), Giuseppe Colizzi (Alezio), Giuseppe Cazzato (Alliste), Rocco Alfarano (Melissano), Salvatore Morgante (Racale), Addolorata Giumentaro )Sannicola), Tonino Lupo (Taviano) e Antonio Malorgio (Tuglie).
Comunicato Stampa

Articoli correlati
Aziende di Galatina puntano sulla formazione professionale con Cisl e Asesi
PENSIONI, CONGEDI E INDENNITA’: INAS CISL RESTA OPERATIVO PER ASSISTERE I CITTADINI
La Fistel Cisl primo sindacato nelle elezioni RSU di Comdata
Prosegue l’impegno della CISL per la diffusione delle somministrazioni dei vaccini in ogni luogo di lavoro
Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro: Assemblea Unitaria di Cgil, Cisl e Uil Lecce con le Federazioni di categoria degli Edili
Necessarie politiche ricollocative Antonio Nicolì interviene sulla Gazzetta del Mezzogiorno