La Fistel (Federazione Informazione Spettacolo e Telecomunicazioni) Cisl di Lecce è il primo sindacato all’interno dell’azienda “Comdata” azienda italiana di Call center di Lecce. La Cisl ha ottenuto, infatti, un ottimo risultato alle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie tenutesi nei giorni scorsi.
“Comdata” è uno dei più strategici siti salentini che nel territorio occupa oltre 1000 dipendenti diretti e numerosi lavoratori in somministrazione per la maggior parte giovani e donne provenienti da tutta la provincia di Lecce.
“Come Fistel Cisl – spiega Salvatore Castrignanò, segretario generale della categoria – siamo orgogliosi di aver ottenuto il maggior numero di voti, 334 preferenze, risultando quindi l’organizzazione sindacale più rappresentativa, con uno scarto di oltre 50 dalla lista di Slc Cgil e di 251 da quella della Uilcom Uil. I quattro rappresentanti sindacali eletti sono: Francesco Barone (il più votato), Mirko Scorrano, Francesca Viceconte e Federica Pizzurro.
“Si tratta – conclude Castrignanò – di un risultato frutto del grande impegno di questi tre anni fatto tra i colleghi ma anche del tanto lavoro di associazionismo e formazione dell’intera squadra Fistel di Lecce. Da notare, infine, che i quattro delegati Cisl eletti oltre a rispettare la parità di genere hanno una età complessiva inferiore a 120 anni, due fattori che fanno ben sperare per il futuro della Fistel Cisl di Lecce e del movimento sindacale in genere”.
La Fistel Cisl primo sindacato nelle elezioni RSU di Comdata

Articoli correlati
XXV Edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno
Comunicato stampa Cisl Medici Lecce
Codice Etico CISL
Il sindacato dei lavoratori del settore turismo risponde al Ministro Garavaglia, Frassanito: “Il Ministro confonde le cause con gli effetti dei problemi. Il reddito di cittadinanza non c’entra nulla con la mancanza di personale nel comparto turistico! Applichiamo i contratti buoni e non quelli che consentono lo sfruttamento dei lavoratori”
Pubblico per il pubblico, lavoratori uniti per dare cure e servizi ai cittadini
Terme di Santa Cesarea, nuovo sit-in davanti alla Prefettura