Per venire incontro alle esigenze dei cittadini – e soprattutto delle persone più anziane – che richiedono l’esenzione ticket, la Cisl di Lecce ha accolto l’invito della Asl e di altre istiutuzioni impegnando, sin da domani venerdì 21 ottobre 2011, tutte le proprie strutture, gli operatori e soprattutto il proprio Caf (Centro di assistenza fiscale) per il disbrigo delle pratiche in forma assolutamente gratuita.
A tal fine, tutti i cittadini interessati potranno recarsi presso una dell tante sedi comunali della Cisl in provincia di Lecce, ricordando di presentarsi con la tessera sanitaria con annesso codice fiscale, la carta di identità e la dichiarazione dei redditi, o il Cud, che attesti il reddito percepito nell’anno 2010.
“La Cisl di Lecce – ha dichiarato il Segretario Generale Piero Stefanizzi – ha inteso aprire i propri sportelli presso tutte le sedi comunali della provincia a tutti i cittadini per evitare agli stessi le lunghe ed estenuanti file sin dalle prime ore del mattino presso gli uffici della Asl, come è stato rilevato e descritto dai giornali e dalle emittenti televisive nei giorni scorsi”.
Esenzione Ticket

Articoli correlati
Cgil, Cisl, Uil e Confindustria di Lecce siglano accordo contro le molestie e la violenza sul lavoro
Un codice etico per la CISL
Firmato in Prefettura il protocollo per il rafforzamento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, Chirizzi: “Non c’è bisogno di nuove norme, ma dell’applicazione di quelle esistenti”
La CISL scrive al Presidente della Provincia
Jobs Act: giornata di approfondimento sui Decreti
Si è conclusa oggi la prima fase dei tirocini di formazione ed orientamento di alternanza scuola-lavoro con gli studenti dell’Istituto tecnico “Grazia Deledda”