La Fistel (Federazione stampa, informazione e spettacolo) della Cisl ha celebrato il quinto congresso territoriale rieleggendo Salvatore Castrignanò segretario generale. Fanno parte della segreteria provinciale anche Gianni Bramato e Nicoletta Del Coco. “Con questa assise di categoria- ha affermato Piero Stefanizzi, segretario generale della Cisl di Lecce – si apre nella nostra provincia la complessa fase congressuale che vedrà impegnate tutte le strutture presenti sul territorio”. “La sempre più rilevante ed autorevole presenza del nostro sindacato – ha dichiarato Castrignanò nella lunga relazione di apertura – ci permette di evidenziare le tante potenzialità e criticità del settore, configurando nuovi scenari e prospettive nonché la sempre più rilevante ed autorevole presenza della rete Fistel nella rete produttiva del Salento”.
Castrignanò ha evidenziato, inoltre, come la Fistel sia un sindacato che si occupa dei settori al momento più all’avanguardia e dove l’evoluzione tecnologica è una sfida continua anche rispetto ai diritti individuali dei lavoratori. Soffermandosi, inoltre, sulle gravi situazioni dell’emittenza televisiva locale, con la chiusura della sede leccese di Studio 100 di Taranto, la crisi che investe Canale 8, l’Atv, oltre a quelle di Telenorba e Telerama. Il Segretario ha anche affrontare il tema dei lavoratori pressi i call-center e le notevoli problematiche legate anche al contratto di lavoro. Infine Castrignanò ha preannunciato che a breve la Fistel farà parte di un’unica federazione che unirà anche i lavoratori dl settore trasporti (Fit) e gli elettrici (Flaei). Un passaggio epocale nella organizzazione che vivrà così un altro momento storico. Presenti ai lavori congressuali tra gli altri il segretario nazionale Vito Vitale e il segretario regionale Giuseppe Clemente.
Congresso FISTel CISL Lecce

Articoli correlati
Personale precario ASL Lecce – mancato riscontro a richiesta di incontro urgente con note del 24.4.2023 e del 12.5.2023. Reiterazione Proclamazione stato agitazione. Ulteriore richiesta incontro e raffreddamento dei conflitti
Donato Congedo nuovo Segretario Generale
Femminicidio a Novoli, Chirizzi: “Dobbiamo tenere vigile l’attenzione anche dei cittadini perché riconoscano la violenza alle donne come fenomeno di valenza pubblica e non solo privata”
Eletta la nuova Segreteria
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne – 25 novembre 2022
Al via lo Youth Corner di Asesi a Taviano per Garanzia Giovani