La FP (Funzione Pubblica) Cisl di Lecce unitamente alle altre sigle sindacali – in linea con le politiche nazionali – manifestano le proprie preoccupazioni relative alla nuova riforma giudiziaria che prevede la chiusura dei tribunali.
Le organizzazioni sindacali chiedono allo stesso tempo un rinvio tecnico dei provvedimenti di riordino per avere il tempo utile di progettare i cambiamenti che servano davvero a far funzionale meglio l’amministrazione giudiziaria e che veda al centro l’interesse dei cittadini e dei lavoratori dei tribunali.
Al fine di evitare l’ennesima penalizzazione per i lavoratori e i cittadini e dare una riorganizzazione vera della Giustizia, i sindacati dichiarano il loro “no” alla chiusura degli Uffici giudiziari territoriali distrettuali e si dimostrano propensi ad una nuova riorganizzazione che renda il nostro territorio più coeso, più competitivo e più capace di generale sviluppo. Per tutto ciò propongono la mobilitazione di tutto il personale del comparto Giustizia.
Per i sindacati confederali il cambiamento vuol dire: modernizzare il sistema giudiziario, digitalizzare i processi, generare risparmi veri per una giustizia efficiente che serva anche all’economia, fare controllo di gestione, individuare nuove funzioni per il personale non togato, coprire le carenze di organico, riorganizzare gli uffici mettendo al centro il servizio e valorizzando le professionalità e farlo attraverso un corretto sistema di relazioni sindacali.
FP CISL: NO ALLA CHIUSURA SELVAGGIA DEI TRIBUNALI

Articoli correlati
SMANTELLAMENTO DELLA SICUREZZA PUBBLICA E DEL SOCCORSO PUBBLICO
Appalti e legalità nell’edilizia residenziale pubblica, Arca Sud e CGIL, CISL e UIL siglano un protocollo
Emergenza Coronavirus: il prezzo più alto potrebbero pagarlo i lavoratori con contratti in scadenza
Stefano Bramato nuovo dirigente sindacale per il contratto Ania in Transcom a Lecce
Congresso UST di Lecce: 27 e 28 febbraio
Dal 19 partiranno le Assemblee di tutto il personale delle banche della Provincia di Lecce