Qual’è la situazione del “terziario” nella provincia di Lecce e soprattutto quale sarà il futuro per questo importante comparto dell’economia salentina per fatturato e numero di dipendenti ? A questo interrogativo hanno cercato di dare delle risposte adeguate i dirigenti del sindacato Fisascat Cisl (Fderazione italiana sindacati addetti servizi commerciali affini e turismo) nell’ultima riunione del direttivo provinciale di Lecce.
Dopo la relazione introduttiva di Carmela Tarantini ha parlato Valentina Donno la quale ha sottolineato che nella provincia di Lecce – dati del 2010 – gli occupati costituiscono il 34% della popolazione in età di lavoro, mentre le persone alla ricerca attiva di un’occupazione sono circa il 7%. Di quel 34%, il 62% è occupata nel settore del terziario.
Considerando nello specifico la città di Lecce e i comuni circostanti si hanno realtà diverse nella media e grande distribuzione (Conad, Coop, Mac, Eurospin, Billa, Coin, Dok, gli ex GS), nonché tanti piccoli negozi che hanno da uno ad un massimo di tre-quattro dipendenti.
A causa della crisi si è registrata la difficoltà anche dei grandi marchi di mantenere l’organico ed i relativi posti di lavoro. Senza dimenticare i 48 posti che nei prossimi mesi, a partire dal primo luglio, si perderanno alla Conad-Leclerc. La Fisascat Cisl – è stato sottolineato – vuole essere presente su tutti i luoghi di lavoro e tramite i delegati, fare emergere le problematiche e parlare con i lavoratori e le aziende. Per questo motivo il sindacato ha deciso di creare uno sportello “itinerante” che una volta a settimana sarà sui luoghi di lavoro, come, ad esempio le gallerie dei centri commerciali, per spiegare a tutti, anche ai cittadini, le ragioni dei lavoratori. Alla riunione del direttivo hanno partecipato anche il segretario regionale della Fisascat, Vincenzo Riglietta e il segretario generale della Cisl Lecce, Piero Stefanizzi.
COMUNICATO STAMPA

Articoli correlati
La Cisl di Lecce organizza giornata di approfondimento sulla conciliazione
Pronto Soccorso Presso il Dea del Vito Fazzi Interviene la Cisl Fp: “Più che in un ospedale sembra di essere al mercato coperto. Si intervenga subito per rispetto ai pazienti e ai lavoratori!”
I segretari Nicolì e Visconti di Cisl Lecce e Fai Lecce chiedono il monitoraggio dello stato dell’arte del campo di Boncuri ed un incontro a S.E. il Prefetto
NUOVO COMITATO PROVINCIALE INPS DI LECCE
Fai Lecce: urgono sostegni per agricoltura e pesca
Ripartiamo dal Sud per unire il Paese. Manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil il 22 giugno a Reggio Calabria