Il segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni interverrà a Lecce venerdì 7 febbraio all’evento iniziale della Fondazione di Comunità del Salento.
Il programma dell’incontro prevede l’apertura dei lavori da parte di Ada Chirizzi (presidente della Fondazione e segretario territoriale della Ust Cisl Lecce). A seguire gli interventi di mons. Domenico Umberto D’Ambrosio, arcivescovo metropolita di Lecce, Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce, Giuliana Perrotta, prefetto di Lecce, mons. Fernando Filograna, vescovo della diocesi Nardò-Gallipoli, Alfredo Prete, presidente della Camera di Commercio di Lecce, padre Mario Marafioti, fondatore della Comunità Emmanuel e Raffaele Bonanni.
Introduce e modera Piero Stefanizzi, segretario generale Ust Cisl Lecce.
Gli enti fondatori sono: Ust Cisl Lecce, For Life Onlus, Fondazione Francesca Massa, Diocesi di Nardò-Gallipoli, Comunità Emmanuel, Anteas Onlus Lecce, Banca di Credito Cooperativo di Leverano, Ortokinesis di Carmiano. Hanno manifestato interesse all’adesione anche la Fondazione De Grisantis (espressione della Diocasi di Ugento Santa Maria di Leuca) e la Diocesi di Otranto.
La “Fondazione di Comunità del Salento” è un ente non profit che mette insieme soggetti rappresentativi di una comunità locale (privati, cittadini, istituzioni, associazioni, operatori economici e sociali) con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita della comunità stessa, attivando energie e risorse e promuovendo la cultura della solidarietà, del dono e della responsabilità sociale.
Bonanni a Lecce per la Fondazione di Comunità del Salento

Articoli correlati
INCIDENTE MORTALE GALATINA, CISL E FILCA-CISL DI LECCE: “AZIONI CONCRETE PER FERMARE LA SCIA DI SANGUE NEI CANTIERI” Comunicato congiunto di Ada Chirizzi (Segretario Generale Cisl Lecce) e Antonio Delle Noci (Reggente Filca Cisl Lecce)
Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro, un Patto per la Sicurezza in 7 punti
Lettera aperta alle Istituzioni per chiedere interventi rispetto alla sicurezza nell’area parcheggi di Comdata
Quando il contagio Covid-19 può essere considerato infortunio sul lavoro
Assenteismo: chi sbaglia deve essere punito
Filca Cisl, Feneal Uil e Fillea Cgil invitano ad innalzare il livello di attenzione sul tema della sucurezza