Asesi (Associazione Servizi Sindacali) ente di formazione accreditato dalla Regione Puglia informa che ha attivato i corsi a pagamento per il rilascio ed il rinnovo dei certificati di abilitazione all’acquisto ed utilizzo di prodotti fitosanitari e per la consulenza sull’impiego.
La nuova offerta formativa di Asesi rientra nelle azioni previste dal piano di azione nazionale (Pan) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari che si propone di ridurre i rischi associati all’impiego degli stessi. È per tale motivo che la formazione obbligatoria e certificata assume un ruolo fondamentale per gli utilizzatori professionali, i distributori ed i consulenti.
“I nostri corsi – ha detto Antonio Zippo, direttore di Asesi – oltre al valore formativo hanno anche una valenza sanitaria ed ambientale in quanto promuovono un uso corretto e consapevole dei pesticidi e dei prodotti antiparassitari tutelando l’ambiente e la salute dei cittadini”.
Asesi offre la possibilità di frequentare tre tipi di corsi: quello per ottenere i certificati di abilitazione per l’acquisto e l’utilizzo dei prodotti, quello per il rinnovo del patentino e quello relativo alla consulenza. I corsi saranno attivabili su tutto il territorio della provincia di Lecce avranno la durata di 20 ore con un massimo di 30 allievi ciascuno. La validità del certificato di abilitazione alla consulenza è di 5 anni.
I destinatari sono tutti coloro che abbiano compiuto 18 anni ed i requisiti richiesti variano secondo il tipo di corso che si intende svolgere. Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi ad Asesi in via del Nuovo Mercato Floricolo a Taviano (Le) per mail a info@asesi.it o telefonando al numero 0833-914232.
Asesi al via i corsi per i certificati obbligatori per la vendita, l’acquisto e la consulenza per l’impiego dei prodotti fitosanitari

Articoli correlati
Segretario confederale Piero Cerrito interviene a Lecce per la Giornata studio su nuovo ISEE – 3 aprile ore 9 Arthotel&Park Lecce
Sostegno Straordinario al reddito dei lavoratori esclusi dagli ammortizzatori in deroga
Covid- 19: Decreto Legge e Volantino di Sintesi
Femminicidio a Novoli, Chirizzi: “Dobbiamo tenere vigile l’attenzione anche dei cittadini perché riconoscano la violenza alle donne come fenomeno di valenza pubblica e non solo privata”
Workshop “Elezioni di successo: We can CISL”
Carmela Tarantini rieletta segretario generale della Fisascat Cisl Lecce