La Cisl di Lecce esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di mons. Cosmo Francesco Ruppi, già arcivescovo metropolita della diocesi leccese.
“Ricordiamo di mons. Ruppi – ha dichiarato Piero Stefanizzi, anche a nome della Segreteria e di tutta l’organizzazione cislina – l’instancabile opera nell’ambito della Chiesa di Lecce e l’azione di accoglienza, attraverso il centro Regina Pacis di San Foca, nei confronti dei disperati che sbarcavano sulle coste del Salento. Il suo impegno è stato da esempio per tutti ed ha rappresentato un momento di reale fratellanza e di concreto aiuto nei confronti di persone che cercavano nel nostro Paese il riscatto morale e materiale. Grazie all’impegno di mons. Ruppi la città di Lecce può vantare una moderna struttura adibita a Seminario che fu inaugurato dal Giovanni Paolo II, il Santo Padre che accolse l’invito di mons. Ruppi e che suggellò un momento indimenticabile per la Diocesi di Lecce e per tutto il territorio salenitno”.
Mons. Ruppi, ha aggiunto Piero Stefanizzi, è stato anche attento osservatore delle problematiche giovanili, sollecitando interventi in favore di una fascia della popolazione bisognosa di trovare un inserimento nella società e nel mondo del lavoro.
La scomparsa di Mons.Ruppi

Articoli correlati
VIII Congresso territoriale SLP Cisl Lecce, Giovanni Corvaglia rieletto Segretario Generale
“Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro “: Presidio sotto la Prefettura organizzato da Cgil Cisl e Uil di Lecce
Basta giocare con il futuro dei lavoratori: la rivolta degli operai Alcar Industrie
Comunicato Stampa
LIBERTÀ … PER VIVERE
Carmela Tarantini, segretaria generale Fisascat Cisl Lecce interviene sul ripristino del servizio controllo caldaie a Lecce