Nelle elezioni dei rappresentanti del personale tecnico e amministrativo dell’Università del Salento svoltesi il 3 e 4 Maggio 2012 sono risultate elette Monica Bettassa – iscritta alla FLC CGIL – con 156 preferenze e l’uscente Stefania Presicce – iscritta alla Cisl Università – con ben 190 preferenze.
Entrambe le candidate sono scese in campo in rappresentanza delle OO.SS. d’Ateneo (FLC-CGIL, CISL, UIL-RUA, SNALS), in antitesi alla candidata indipendente sostenuta dall’establishment d’Ateneo.
Vince il principio di gestione democratica dell’Istituzione contro la logica monocratica ed autoreferenziale del Rettore tesa a ridurre la rappresentatività delle Organizzazioni Sindacali e dei lavoratori stessi.
La doppia rappresentanza del personale nel Senato Accademico, frutto di una sofferta conquista sindacale in fase di elaborazione dello Statuto ed anche successiva, garantirà la giusta e doverosa rappresentanza dei diritti dei tanti lavoratori del settore che nella quotidianità operano per garantire la complessiva qualità dei servizi erogati dall’Ateneo.
Un consenso così ampio impegna le elette, ed in particolar modo la Cisl e la Cisl Università per l’ampio consenso ottenuto, a svolgere azioni positive ed un’attività di coordinamento per rappresentare nel Senato Accademico le istanze di tutti i lavoratori dell’Ateneo e le problematiche delle varie componenti e del territorio per uno sviluppo virtuoso dell’Università.
Elezioni in Senato Accademico: Successo della Candidata CISL
Articoli correlati
- Solidarietà al Sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva: Monosi (Sicet-Cisl): “La richiesta di alloggi popolari è altissima ma deve obbligatoriamente passare dal rispetto delle regole e delle graduatorie esistenti”
- Costituito il Tavolo Permanente Interconfederale per il settore Industria Confindustria Lecce e CGIL, CISL e UIL Lecce presso la Provincia di Lecce
- Agevolazioni invalidità negate: la Cisl di Lecce scrive alla Direzione Generale della ASL
- Consiglio Generale CISL
- Consiglio Generale UST CISL Lecce
- Territorio del futuro: Contrattazione, Ambiente, Lavoro