La Cisl di Lecce e la Fai Cisl di Lecce, pur esprimendo apprezzamento per la convocazione da parte del Prefetto di Lecce, S. E. Natalino Manno, del Tavolo Provinciale Permanente in materia di lavoro stagionale in agricoltura nel territorio di Nardò e dei comuni viciniori, non possono non evidenziare il mancato coinvolgimento in via preventiva delle sigle sindacali nella redazione della bozza del Protocollo di Intesa oggi presentato.
Ciò nonostante il metodo sbagliato o le incomprensioni sulle procedure nella stesura della bozza del Protocollo di Intesa per la definizione di un modello pubblico-privato e sostenibile di accoglienza dei lavoratori migranti impegnati in agricoltura nel distretto di Nardò non devono essere di ostacolo all’immediata apertura del Campo in considerazione dei tanti migranti già oggi presenti in agro neretino.
Circa il Protocollo proposto, Cisl e Fai Cisl Lecce valutano positivamente la disponibilità resa dal sistema delle parti datoriali riguardo ad un contributo a sostegno del progetto mentre non concordano sulla proposta di ticket a carico dei fruitori della Foresteria in considerazioni sia delle loro difficili situazioni socio-economiche che della non scontata riconversione in assunzione di una generica proposta di lavoro ricevuta.
Cisl Lecce e Fai Cisl Lecce reputano che ancora una volta l’Ente Bilaterale Cassa Amica possa essere il luogo del sostegno ai migranti attraverso il contributo previsto dal bando già approvato per la ricerca di alloggi nel Comune di Nardò (prima e principale fonte di inclusione dei lavoratori) e la sede delle azioni da porre in essere per il coinvolgimento nel tessuto urbano degli ospiti del Campo.
Tuttavia non va dimenticato che l’esperienza posta in essere a Boncuri rappresenta una riuscita e virtuosa occasione, nel panorama nazionale e regionale, di inclusione, sostegno e supporto per tanti lavoratori migranti. Riteniamo, pertanto, preziosa la rete territoriale che è andata nel tempo consolidandosi ed il concorso di ciascun soggetto alla costruzione di una risposta di civiltà.
L’auspicio è quello che in tempi serrati possa trovare definizione il Regolamento per l’apertura e la gestione del Campo che a quanto si è appreso in data odierna potrebbe essere da subito fruibile.
Tavolo Provinciale Permanente in materia di lavoro stagionale in agricoltura nel territorio di Nardò e comuni viciniori
