Il 15 aprile 2025, alle ore 9.30, il Cinema Multisala Moderno di Maglie ospiterà la terza edizione di “Passi di Legalità – Alle radici di una testimonianza tra esempi di vita e scelte quotidiane“. Un evento di grande rilevanza, organizzato da Fai CISL, Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie e Cisl Lecce, che si propone di promuovere la cultura della legalità e la responsabilità sociale.
L’iniziativa vedrà la partecipazione di numerose istituzioni e scuole del territorio, l’IISS “Cezzi De Castro Moro” di Maglie, l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, l’ISS “Enrico Mattei” di Maglie e l’IISS “Salvatore Trinchese” di Martano.
Un programma ricco di interventi e testimonianze
La giornata si aprirà con i saluti istituzionali di Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce, e Onofrio Rota, Segretario Generale Nazionale Fai Cisl. A seguire, Ada Chirizzi, Segretario Generale Cisl Lecce, Gianluigi Visconti, Segretario Generale Fai Cisl Lecce, e Annarita Corrado, Dirigente Scolastica del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie, introdurranno il tema del convegno.
Il cuore dell’evento sarà la relazione di Giovanni Salvi, Presidente della Fondazione Vittorio Occorsio e già Procuratore Generale della Corte di Cassazione, dal titolo “La Storia e il Tempo. Come leggere la Costituzione?”. Un intervento che offrirà spunti di riflessione sulla Costituzione e sul suo ruolo nella società contemporanea.
A dialogare con Giovanni Salvi sarà Rosario Tornesello, direttore de Il Nuovo Quotidiano di Puglia, mentre l’evento sarà arricchito dall’intervento teatrale di Fabrizio Saccomanno.
Un’occasione di riflessione e confronto “Passi di Legalità” si pone come un’occasione di riflessione e confronto sui temi della legalità, attraverso testimonianze di vita e scelte quotidiane che possono fare la differenza. L’obiettivo è quello di promuovere una maggiore sensibilizzazione nei confronti del rispetto delle regole e di un lavoro più umano e dignitoso.
L’evento rappresenta un’importante opportunità per le giovani generazioni di avvicinarsi ai valori della legalità e della giustizia, attraverso il dialogo con esperti e testimoni diretti.
Passi di Legalità: un evento per riflettere sulla legalità e la responsabilità sociale

Articoli correlati
Ancora su chiusure domenicali
Cisl e Fai Cisl di Lecce esprimono forte apprezzamento per la sottoscrizione del Protocollo territoriale sul lavoro dei migranti stagionali in agricoltura
Ferrovie del Sud Est: sciopero di 4 ore il 9 settembre
La Cisl di Lecce in visita a Merine alla Casa di Spiritualità ‘Cuore Immacolato di Maria’ dell’Arcidiocesi che ospita donne e bambini ucraini fuggiti dalla guerra
XIX CONGRESSO TERRITORIALE FNP CISL LECCE
Jobs Act: giornata di approfondimento sui Decreti