La scelta della Sud Salento di Gagliano del Capo di aprire la procedura per il licenziamento per 120 lavoratori sarebbe totalmente inaccettabile se non fosse arrivata in un innegabile momento di profonda difficoltà del tac (tessile abbigliamento calzaturiero), più un anno di cig aziendale trascorsa e, in particolare, Ia profonda crisi che da tempo attraversa il settore calzaturiero, specificatamente per i reparti di montaggio della calzatura.
L’aggravante ancor più evidente e che l’azienda produce quasi esclusivamente per il gruppo Kering, con produzioni totalmente in marchio Gucci e, per gli addetti ai lavori, è conosciuta la situazione non proprio rosea degli andamenti di vendita di Gucci.
Riteniamo, però, che sia il marchio (Gucci) e prima ancora l’azienda che alimenta Sud Salento (Pigini), con l’azienda stessa, debbano fare uno sforzo ulteriore a ridurre il numero di posti di lavoro che si perderebbero in un lembo d’ltalia dove non sarebbe solo alquanto difficile, sicuramente impossibile, ricollocarsl sul mercato del lavoro.
Le scriventi OSS- valuteranno bene la possibile firma dell’accordo con il numero di licenziamenti dichiarati anche alla luce dell’attuale aumento della produzione e, secondo quello che ci riportano i lavoratori, del lavoro straordinario che si sta svolgendo in questi giorni.
Necessita ridurre le unità in esubero e traguardare un affidabile ed equilibrato rilancio aziendale con una vera negoziazione tra Ie parti per non dover ricorrere a enti ed lstituzioni esterne (Task Force Regionale per l’occupazione, ecc,) quali regolatori terzi della difficile vertenza in atto.
La Sud Salento di Gagliano del Capo minaccia di licenziare 120 lavoratori. La nota congiunta di FILCTEM CGIL LECCE, FEMCA CISL LECCE, UILTEC LECCE

Articoli correlati
Cisl scuola Lecce domani premiazione del concorso “Salento è arte” intitolato a Vittorio De Francesco
XII Congresso FISASCAT Cisl Lecce
FP CISL:Congresso Provinciale
Antonio Perrone rieletto segretario generale della First Cisl di Lecce
III BORSA DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE AMBIENTALE, SOCIALE, ECONOMICA DECLINIAMO LA SOSTENIBILITÀ
Il servizio Tagesmutter